Affrontiamo qui le funzionalità di CloudNess per gestire la cassa previdenziale e/o rivalsa inps nella fatturazione dei professionisti.
CHE COS’È LA CASSA PREVIDENZIALE
La cassa previdenziale è una somma di denaro che viene versata da un lavoratore o da un professionista per scopi previdenziali o assistenziali.
Significa che queste somme serviranno a garantire al soggetto la pensione di anzianità, invalidità o morte. I contributi versati (somme versate) serviranno per garantire assegni familiari, assegni di disoccupazione, prestazioni sanitarie, tutto quanto è necessario per il sostegno del reddito.
Qui parliamo del contributo integrativo che viene addebitato in fattura al cliente che riceve la prestazione che in assenza di una cassa dedicata viene anche chiamato rivalsa INPS.
Con CloudNess il calcolo del contributo previdenziale (rivalsa inps) è assolutamente automatico.
Per definire e attivare la ritenuta di acconto devi semplicemente impostare nel Profilo azienda->Opzioni, sotto la voce “Gestione cassa previdenziale” le due informazioni:
Cassa previdenziale: qui trovate un elenco di casse previdenziali già gestite da Cloudness e quindi basta che selezioni quello corretto.
IVA cassa previdenziali: qui dovete indicare l’aliquota iva da applicare alla cassa previdenziale. In pratica, nelle fatture che prevedono l’applicazione della ritenuta d’acconto e dell’IVA, la rivalsa INPS del fa parte della base imponibile per il calcolo della ritenuta d’acconto e fa parte della base imponibile per l’applicazione dell’IVA.
Una volta impostati questi valori quando si emette la fattura il sistema calcola automaticamente il valore della cassa previdenziale inserendola come linea di fattura che viene poi visualizzata nel pdf di stampa, visualizzando anche la descrizione della cassa previdenziale.
Nel caso in cui, anche se non vi è l’obbligo, il professionista decida di inviare la fattura elettronica questa viene gestita senza nessun intervento da parte dell’utente.
Anche la reportistica dedicata alla fatturazione prevede delle viste dedicate ai professionisti che permettono di avere un rapporto utile, sia per vedere l’andamento del fatturato che per visualizzare il valore della cassa previdenziale o rivalsa INPS. Inoltre è già disponibile un’altra vista con l’elenco delle fatture pagate nell’anno utile per il vostro commercialista che può calcolare velocemente i valori versati per la cassa previdenziale.
ELENCO CASSE PREVIDENZIALI
TC01 Cassa nazionale previdenza e assistenza avvocati e procuratori legali (DURC)
TC02 Cassa Previdenza Dottori Commercialisti
TC03 Cassa Previdenza e Assistenza Geometri (CIPAG)
TC04 C.n.p.a.i.a. (4%)
TC05 Cassa Nazionale del Notariato (CNDN)
TC06 Cassa Nazionale Previdenza e Assistenza Ragionieri e Periti Commerciali
TC07 Ente Nazionale Assistenza Agenti e Rappresentanti di Commercio (ENASARCO)
TC08 Ente Nazionale Previdenza e Assistenza Consulenti del Lavoro (ENPACL)
TC09 Ente Nazionale Previdenza e Assistenza Medici (ENPAM)
TC10 Ente Nazionale Previdenza e Assistenza Farmacisti (ENPAF)
TC11 Ente Nazionale Previdenza e Assistenza Veterinari (ENPAV)
TC12 Ente Nazionale Previdenza e Assistenza Impiegati dell’Agricoltura (ENPAIA)
TC13 Fondo Previdenza Impiegati Imprese di Spedizione e Agenzie Marittime
TC14 Istituto Nazionale Previdenza Giornalisti Italiani (INPGI)
TC15 Opera Nazionale Assistenza Orfani Sanitari Italiani (ONAOSI)
TC16 Cassa Autonoma Assistenza Integrativa Giornalisti Italiani (CASAGIT)
TC17 Ente Previdenza Periti Industriali e Periti Industriali Laureati (EPPI)
TC18 Ente Previdenza e Assistenza Pluricategoriale (EPAP)
TC19 Ente Nazionale Previdenza e Assistenza Biologi (ENPAB)
TC20 Ente Nazionale Previdenza e Assistenza Professione Infermieristica (ENPAPI)
TC21 Ente Nazionale Previdenza e Assistenza Psicologi (ENPAP)
TC22 Rivalsa INPS (4%)