La cessione degli omaggi è un argomento che sembra superfluo ma, nella realtà coinvolge moltissime aziende.

La cessione degli omaggi, ovvero “dare” della merce gratuitamente ai tuoi clienti o potenziali, deve tener conto di alcune direttive legali che cerchiamo di sintetizzare di seguito.

Omaggio di beni oggetto dell’attività di impresa

In pratica quando si effettua un cessione di beni, che sono oggetto dell’attività d’impresa, come omaggio possiamo operare in due modalità distinte:
1) Cedere il bene gratuitamente e richiedere solo la rivalsa dell’IVA;
2) Cedere il bene gratuitamente senza richiedere la rivalsa dell’IVA.

Nel primo caso nei documenti deve essere indicato l’importo dell’iva mentre l’imponibile non tiene conto dei beni dati in omaggio.

Nel secondo caso il bene viene ceduto gratuitamente senza rivalsa iva e i documenti dovranno riportare un valore pari a zero (sia imponibile che iva). In questo secondo caso puoi emettere la fattura omaggio con l’applicazione dell’Iva, esercitando la facoltà di non addebitarla al cliente, specificando in fattura che si tratta di una “cessione gratuita senza rivalsa ai sensi dell’art. 18 del D.P.R. 633/1972”.

OMAGGI A CLIENTI DI BENI OGGETTO DELL’ATTIVITA’ D’IMPRESA -IVA

IMPORTO OMAGGIO – COSTO UNITARIO

DETRAZIONE IVA ACQUISTO

IMPONIIBLITA’ CESSIONE GRATUITA

DOCUMENTAZONE

RIVALSA IVA

SENZA RIVALSA IVA

INDIPENDENTEMENTE DAL COSTO UNITARIO

SI, salvo opzione per mancata detrazione IVA

SI, salvo opzione per mancata detrazione IVA

Emissione fattura con detrazione da parte del cessionario

Fattura ordinaria con dicitura “omaggio senza rivalsa iva ex art. 18 DPR 633/1972”

Annotazione registro omaggi imponibile ed IVA

Autofattura per omaggi indicando il valore normale del bene ceduto e l’aliquota IVA applicabile

 

Omaggio di beni non oggetto dell’attività di impresa

Nel caso di omaggi di beni che non sono oggetto dell’attività di impresa (es. gadget, regali, spese di rappresentanza ecc…) bisogna tenere in considerazione anche la detrazione dell’IVA in fase di acquisto e distinguere se si tratta di Imprese o Lavoratori autonomi.

Inoltre anche il valore del bene ha un’importanza legale.

Per i beni con costo inferiore a 50€ c’è la detrazione dell’iva in fase di acquisto. In questo caso le imprese non hanno l’obbligo di indicare l’iva mentre per i lavoratori autonomi queste operazioni sono soggetta a iva.
Per i beni che hanno un costo superiore a 50 € non c’è la detrazione dell’iva in fase di acquisto. Anche in questo caso le imprese non hanno l’obbligo di indicare l’iva e la stessa regola vale anche per i lavoratori autonomi.

OMAGGI A CLIENTI DI BENI NON OGGETTO DELL’ATTIVITA’ D’IMPRESA – IVA

Art. 19-bis, c.1, lett. h, DPR 633/1972: non è ammessa in detrazione l’imposta relativa alle spese di rappresentanza, come definite ai fini delle imposte sul reddito,tranne quelle sostenute per l’acquisto di beni di costo unitario non superiore ad euro cinquanta

IMPORTO OMAGGIO – COSTO UNITARIO

DETRAZIONE IVA ACQUISTO

IMPONIIBLITA’ CESSIONE GRATUITA

SUCCESSIVA CESSIONE GRATUITA

IMPRESE

LAV. AUTONOMI

INFERIORE O UGUALE A 50€

SI

SI, salvo opzione per mancata detrazione IVA

Non soggette ad IVA a prescindere dal costo unitario del bene

(Art. 2, c. 2, n. 4, DPR 633/1972)

Soggette a IVA

SUPERIORE A 50€

NO

NO

NON soggette a IVA

 

La gestione degli omaggi con Cloudness

Con Cloudness la gestione degli omaggi è molto semplice perché in ogni documento di vendita è possibile indicare, attraverso un flag che si tratta di un bene omaggio e poi indicare l’iva del bene (in caso di rivalsa) o indicare l’iva dedicata alla non rivalsa (non imponibile art 18 dpr 633/1972) se non vogliamo applicare l’iva. Poi ovviamente in fase di contabilità si dovrà o meno gestire l’auto-fattura per omaggio indicando il valore normale del bene ceduto e l’aliquota IVA applicabile.

Esempio di inserimento omaggio con rivalsa iva su linea di fattura

Esempio estratto di pdf fattura con rivalsa iva su linea di fattura

Esempio di inserimento omaggio senza rivalsa iva su linea di fattura

Esempio estratto di pdf fattura senza rivalsa iva su linea di fattura

Con relativa dicitura  nelle note a piede fattura.