Dal 1° gennaio 2021 diventa obbligatorio, il nuovo tracciato per la fattura elettronica.
Cloudness si adegua a queste modifiche, previste dall’Agenzia Delle Entrate, per soddisfare pienamente le specifiche del nuovo tracciato XML accettato dal sistema di interscambio.
Le modifiche previste riguardano:
1) Nuovi tipi di documento disponibili in fatturazione;
2) Nuove tipologie di natura esenzione quando è presente l’iva a zero.
Nuovi tipi di documento nelle fatture elettroniche
Come è risaputo quando si emette fattura è necessario indicare il tipo di documento. Fino al 31.12.2020 le tipologie di documento ammesse erano le seguenti:
TD01 | Fattura |
TD02 | Acconto/anticipo su fattura |
TD03 | Acconto/Anticipo su parcella |
TD04 | Nota di Credito |
TD05 | Nota di Debito |
TD06 | Parcella |
Con le nuove disposizioni è possibile indicare il tipo documento con maggiori specifiche rispetto a prima, perché sono state aggiunte nuove tipologie:
TD16 | Integrazione fattura reverse charge interno |
TD17 | Integrazione/autofattura per acquisto servizi dall’estero |
TD18 | Integrazione per acquisto di beni intracomunitari |
TD19 | Integrazione/autofattura per acquisto di beni ex art.17 c.2 DPR 633/72 |
TD20 | Autofattura per regolarizzazione e integrazione delle fatture (art.6 c.8 d.lgs. 471/97 o art.46 c.5 D.L. 331/93) |
TD21 | Autofattura per splafonamento |
TD22 | Estrazione beni da Deposito IVA |
TD23 | Estrazione beni da Deposito IVA con versamento dell’IVA |
TD24 | Fattura differita di cui all’art.21, comma 4, lett. a) |
TD25 | Fattura differita di cui all’art.21, comma 4, terzo periodo lett. b) |
TD26 | Cessione di beni ammortizzabili e per passaggi interni (ex art.36 DPR 633/72) |
TD27 | Fattura per autoconsumo o per cessioni gratuite senza rivalsa |
Nuove tipologie di natura esenzione nelle fatture elettroniche
In particolare è possibile indicare una maggiore specifica sulla Natura esenzione, nel caso si tratti di N2, N3 e N6, quando abbiamo delle linee di fattura con IVA a zero.
N1 | escluse ex art.15 | ||
N2 | N2.1 | non soggette ad IVA ai sensi degli artt. da 7 a 7-septies del DPR 633/1972 | |
N2.2 | non soggette – altri casi | ||
N3 | N3.1 | non imponibili – esportazioni | |
N3.2 | non imponibili – cessioni intracomunitarie | ||
N3.3 | non imponibili – cessioni verso San Marino | ||
N3.4 | non imponibili – operazioni assimilate alle cessioni all’esportazione | ||
N3.5 | non imponibili – a seguito di dichiarazioni d’intento | ||
N3.6 | non imponibili – altre operazioni che non concorrono alla formazione del plafond | ||
N4 | esenti | ||
N5 | regime del margine / IVA non esposta in fattura | ||
N6 | N6.1 | inversione contabile – cessione di rottami e altri materiali di recupero | |
N6.2 | inversione contabile – cessione di oro e argento puro | ||
N6.3 | inversione contabile – subappalto nel settore edile | ||
N6.4 | inversione contabile – cessione di fabbricati | ||
N6.5 | inversione contabile – cessione di telefoni cellulari | ||
N6.6 | inversione contabile – cessione di prodotti elettronici | ||
N6.7 | inversione contabile – prestazioni comparto edile e settori connessi | ||
N6.8 | inversione contabile – operazioni settore energetico | ||
N6.9 | inversione contabile – altri casi | ||
N7 | IVA assolta in altro Stato UE (vendite a distanza ex art. 40 commi 3 e 4 e art. 41 comma 1 lett. b, DL 331/93; prestazione di servizi di telecomunicazioni, tele-radiodiffusione ed elettronici ex art. 7-sexies lett. f, g, DPR 633/72 e art. 74-sexies, DPR 633/72) |
Per ogni linea fattura con valore iva a zero andrà quindi selezionate la Natura dell’esenzione tramite l’apposito menù di selezione; mentre per le linee fattura con valore iva maggiore di zero non va selezionato nessun valore.

Per qualsiasi richiesta siamo disponibili senza impegno per una demo di CloudNess Fatturazione.