UNA GESTIONE SEMPLICE, MA COMPLETA, DEI TUOI CANTIERI EDILI
Cloudness è un’applicazione web che ti permette di gestire i tuoi cantieri edili attraverso il modulo dedicato al settore dell’edilizia.
Gestire i cantieri edili è semplicissimo e grazie al collegamento tra il cantiere e i materiali, le attrezzature, la manodopera puoi tenere sotto controllo i costi e stampare tutti i prospetti necessari per la consueta gestione.
Crea il cantiere edile, collega il tuo Cliente, inserisci i tuoi dipendenti, le attrezzature e i materiali e via via che ti consegnano i rapportini di cantiere, completa le giornate. In questo modo avrai sempre i dati dei costi aggiornati e puoi apportare le dovute azioni correttive nella gestione del tuo cantiere edile.
La gestione dell’andamento dei cantieri diventa semplice e veloce e nello stesso tempo hai sempre i dati in cloud consultabili da ogni dispositivo connesso a internet.
Elimina i file excel e velocizza tutte le operazioni di analisi grazie ai report e viste già disponibili:
- Prospetto sintetico dei costi di cantiere
- Prospetto dettagliato dei costi mensili materiale in cantiere
- Prospetto dettagliato dei costi mensili manodopera in cantiere
- Prospetto dettagliato dei costi mensili servizi/noleggi in cantiere
- Prospetto dettagliato ore giornaliere per dipendente in cantiere
- Prospetto sintetico ore lavorate
- Prospetto sintetico costi di cantiere
Ma vediamo nel dettaglio le principali funzionalità di Cloudness – Cantieri edili.
Gestione della manodopera nei cantieri edili
Per gestire la manodopera in cantiere devi inserire la tua anagrafica dipendenti e indicare per ognuno il costo orario. In questo modo quando dovrai caricare il rapportino delle ore lavorate selezioni il dipendente e indichi le ore effettuate per ogni cantiere.
Gestione delle attrezzature nei cantieri edili
Gestire il parco delle tue attrezzature è fondamentale per procedere all’inserimento delle ore di utilizzo in ogni cantiere. L’anagrafica attrezzature può essere suddivisa per categoria in modo da semplificare la ricerca e la selezione durante l’inserimento delle ore di utilizzo in cantiere. Per ogni attrezzatura, oltre ad indicare il nome (come riconoscimento), puoi inserire il costo orario ed eventualmente, se considerare le ore a caldo (ovvero con la persona che la utilizza).
Gestione dei materiali nei cantieri edili
L’inserimento dei materiali utilizzati nell’opera edile è senza dubbio l’attività più onerosa per riuscire a determinare il costo complessivo del cantiere. L’anagrafica articoli potrebbe contenere un numero elevato di voci molto difficile da gestire. Per questo abbiamo predisposto un tool di importazione dei listini dei fornitori attraverso un file csv. Questo vi consentirà di creare gli articoli e/o aggiornare il listino prezzi di acquisto del materiale.
In alternativa alla gestione della tua anagrafica articoli puoi utilizzare l’integrazione con altri documenti come i DDT di Acquisto e i DDT di vendita e lavorare con i magazzini. Ogni cantiere di fatto è un magazzino e utilizzando i carichi e scarichi automatici dei documenti DDT hai sempre sotto controllo il materiale presente in cantiere (presente o utilizzato) e quindi i relativi costi.
Un altro modo per imputare i costi dei materiali in cantiere è utilizzare l’integrazione con gli ordini di acquisto. Dalla piattaforma gestisci gli ordini verso i fornitori e assegni i costi direttamente “richiamando” le righe dell’ordine.
Gestione dei servizi/noleggi nei cantieri edili
Cloudness – Cantieri edili ha anche una sezione dedicata ai servizi acquistati per potare a termine l’opera edile. Sempre più spesso le aziende edili, oltre che acquistare materiali, acquistano dei servizi come la manodopera per la posa o la messa in opera, i noleggi e altre attività che vengono esternalizzate.
L’inserimento di questi servizi, come per i materiali, può essere fatto manualmente direttamente all’interno del cantiere o interagendo con i documenti presenti come le fatture di acquisto (importabili dai file xml o dallo SDI) e gli ordini di acquisto.
Gestione dei costi temporanei nei cantieri edili
Il cantiere edile è un’entità molto dinamica, la cui previsione di costo, si basa sulle offerte pervenute dai fornitori principali. Ecco che all’inizio diventa strategico segnarti all’interno del cantiere i costi previsionali o temporanei che saranno poi contabilizzati una vota ricevuti i documenti ufficiali. Questo ti permette di tenere traccia fin dall’inizio del cantiere dei costi che dovrai sostenere.
Gestione dei giornale lavori nei cantieri edili
Per il titolare che fatica a seguire tutti i cantieri diventa strategico avere un “diario” delle attività svolte in cantiere. Il giornale lavori soddisfa proprio questa esigenza e permette, al campo cantiere o dipendente di compilare giorno per giorno le attività svolte. Queste attività possono essere “libere” quindi non gestite e in questo caso prevedono l’inserimento di una descrizione dei lavori svolti, oppure “categorizzate” quindi indicando una delle attività previste per un cantiere e velocizzando l’inserimento – quest’ultima modalità è molto comoda per i cantieri che prevedono attività standard dove le stesse attività indicano l’avanzamento dei lavori.
Voci di costo nei cantieri edili
Molto spesso il cantiere è composto da diverse lavorazioni e/o opere e quindi nasce l’esigenza di dover monitorare i costi di ognuna di queste lavorazioni/opere. Ecco perché abbiamo introdotto le voci di costo che possono essere generiche (per tutti i cantieri) o dedicate (per un cantiere). Quando vai ad imputare i costi puoi definire la voce a cui si riferisce. In questo modo tutti i prospetti disponibili sono filtrabili per voce di costo e potrai tenere sotto controllo tutte le lavorazioni e/o opere di uno specifico cantiere.
APP per gestire il cantiere edile in mobilità
La piattaforma Cloudness – Cantieri Edili è anche in APP. Hai la possibilità di sfruttare una comoda APP e far gestire direttamente al capo cantiere o ai dipendenti l’inserimento dei costi e il giornale lavori. La persona preposta scarica l’APP e attraverso il suo accesso può di fatto inserire il suo rapportino (come spesso avviene in cartaceo) riducendo drasticamente il tempo per l’inserimento, manuale a consuntivo, da parte dell’ufficio preposto.
Un archivio completo per ogni cantiere
Potrai anche abilitare il modulo comunicazioni in entrata che ti permette di attivare delle mail dedicate per ogni cantiere ([email protected]) e ricevere tutte le mail all’interno della piattaforma già collegate al cantiere di riferimento. Potrai anche inviare le mail direttamente dal cantiere.
Se abiliti i moduli files e immagini la tua gestione cantiere diventa un vero e proprio archivio di file in cloud ordinato e sempre accessibile.
Cloudness Cantieri edili e la piattaforma ERP
Il modulo cantieri edili è completamente integrato con gli altri moduli di Cloudness e potrai quindi gestire tutti i processi aziendali che vanno dai preventivi alla fatturazione, il magazzino, i documenti di trasporto (DDT), gli acquisti e tutto quello che ti serve per essere veloce con un unico strumento integrato.
Personalizzazioni
Grazie all’utilizzo del nostro framework FlexJump se hai delle esigenze specifiche possiamo realizzare dei moduli dedicati ai tuoi processi e farti risparmiare tempo.
VOGLIAMO ESSERE DALLA PARTE DELLE AZIENDE, DEGLI ARTIGIANI, DEI PROFESSIONISTI.
Siamo fieri di aver costruito, dopo anni di esperienza nel settore gestionale, un prodotto che rivoluziona il lavoro delle piccole imprese per accompagnarle nel loro percorso di crescita.
PERSONALIZZAZIONI
CloudNess ti permette anche di costruire il tuo gestionale aziendale.
Devi pensare di essere all’interno di una piattaforma personalizzabile al 100% dove possiamo abilitarti altri moduli già disponibili, come la gestione dei magazzini, gli ordini di vendita e di acquisto, i ddt, le fatture elettroniche e molto altro…
Non ci sono limiti e possiamo anche realizzare un modulo dedicato alla tua impresa per gestire dei processi/attività specifiche.
Non devi fare altro che contattarci e noi ascolteremo le tue esigenze, senza impegno.