Seguono le novità della versione della piattaforma Cloudness, rilasciata in data 24/01/2023, che coinvolge i seguenti moduli:

  • Ordini di acquisto;
  • Arrivi merce;
  • Fatture di acquisto;
  • Fatture di vendita;
  • Magazzino;
  • Miglioramento performance della piattaforma;

Gestione schede informazioni documenti

Nel precedente aggiornamento abbiamo introdotto le schede in tutti i documenti di vendita.

In questo aggiornamento abbiamo completato i documenti del flusso di acquisto: Ordini di acquisto, Arrivi Merce (DDT di acquisto e non solo) e Fatture di acquisto.

Come per i documenti di vendita (rilascio di versione del 06/12/2022), anche nel caso del flusso di acquisto troverai una nuova visualizzazione dei documenti con le informazioni che sono state suddivise nelle seguenti aree:

Sommario dei documenti: abbiamo migliorato la visualizzazione del sommario dei documenti introducendo una visualizzazione più immediata dei dati del documento e dei totali.

Linee dei documenti: nella nuova versione sarà possibile visualizzare le linee senza scorrere verso il basso ma cliccando sulla scheda “Linee”.

Altre schede: ogni documento contiene diverse schede, oltre alle linee, che consentono di accedere velocemente a tutte le  informazioni.

In particolare è possibile accedere alle seguenti informazioni:

  • Intestazione: in questa scheda ci sono tutti i dati di testata del documento ed è possibile modificare i diversi campi disponibili;
  • Linee: linee del documento con relativo prezzo e quantità;
  • Posizioni fiscali: sono presenti le linee, generate automaticamente, delle casse previdenziali e ritenute in base alla configurazione definita sulla tua organizzazione (solo sulla fattura di acqusito);
  • Documenti: contiene il riferimento ai documenti “in entrata” (che hanno eventualmente generato il documento stesso) e quelli in uscita (che ha hanno eventualmente generato un altro documento).

Gestione dei movimenti di magazzino dalle fatture di vendita (attive)

Con questa versione introduciamo un’importante novità che riguarda la movimentazione del magazzino per le fatture attive (immediate) per venire incontro a dei casi specifici dove la fattura accompagnatoria (fattura e ddt nello stesso documento) non era sufficiente per determinare lo scarico del magazzino una volta spedita la merce. Con questa nuova versione diamo la possibilità di scaricare o caricare il magazzino direttamente dalla fattura immediata (scarico) o dalla nota di accredito (carico).

Nella maggioranza dei casi il flusso di vendita prevedere la spedizione della merce attraverso i DDT e l’emissione, successiva, della fattura differita (data diversa rispetto alla spedizione della merce, per questo chiama differita) o fattura accompagnatoria (che accompagna appunto la merce che esce dall’azienda). Per le aziende che vendono insieme prodotti e servizi e che quindi potrebbero determinare un montaggio o un’installazione di prodotti, che non sarebbero realmente spediti, è possibile emettere una fattura immediata che, selezionando il magazzino, determina lo scarico dei prodotti presenti nel documenti. Tuttavia per garantire una congruenza dei movimenti di magazzino abbiamo introdotto dei controlli molto utili e importanti:

  • Se la fattura immediata contiene delle righe di DDT non è possibile effettuare lo scarico;
  • Se la fattura contiene dei servizi, questi ovviamente non vengono movimentati.

Nello stesso tempo quando capita di emettere una nota di accredito nello stesso modo viene garantito il carico del magazzino selezionato, nel caso in cui non venga gestito l’inserimento del DDT di acquisto.

Miglioramento delle performance della piattaforma Cloudness

Con questa versione viene è stato effettuato il refactoring di alcuni funzionalità trasversali, come le comunicazioni in uscita, che utilizzano una base software molto più veloce e ottimizzata.